Città del messinese fondata da Dionisio I di Siracusa nel 396 a.C., era una colonia di mercenari siracusani che avevano partecipato alla guerra contro Cartagine.

La storia si è accanita su Tindari nel corso dei secoli, fu distrutta più volte a partire dagli Arabi e per concludere dal pirata Barbarossa. Anche la natura non è stata clemente, facendo franare una parte del centro abitato intorno al I secolo d.C.

La sua altezza regala una spettacolare vista sulla Riserva Naturale Orientata dei laghetti di Marinello, oggi a Tindari sono vivi i resti di epoche passate rivestito da un alone di sacralità.

COSA VEDERE INTORNO A TINDARI?

Visita la nuova mappa e scopri Attrazioni da non perdere Eventi e Tour partendo da Tindari.

ISPIRAMI

Potrebbero interessarti:

Sant’Angelo Muxaro
Sant’Angelo Muxaro
Powered by MUOVERSI IN SICILIA S.R.L.S. - P.IVA 02970320848