Borghetto dell’agrigentino, Sant’Angelo Muxaro è arroccato su una collina di forma piramidale nella valle del fiume Platani. I primi insediamenti risalgono all’età del ferro (XIII secolo a.C.).

Un paesaggio aspro e incontaminato caratterizzato dai resti di affascinanti costruzioni funebri. A Sant’Angelo Muxaro troverete la più grande tomba protostorica, detta la “Grotta del Principe”.

Negl’ultimi anni, l’Amministrazione comunale si è particolarmente contraddistinta per offrire un turismo esperenziale e sempre più vicino alle attività artistiche e di valorizzazione del territorio attraverso il progetto “Re-Generation Project”.

Da non perdere a Sant’Angelo Muxaro

Siti Archeologici

COSA VEDERE INTORNO A SANT’ANGELO MUXARO?

Visita la nuova mappa e scopri Attrazioni da non perdere Eventi e Tour partendo da Sant’Angelo Muxaro.

ISPIRAMI

Potrebbero interessarti:

Sant’Angelo Muxaro
Sant’Angelo Muxaro
Powered by MUOVERSI IN SICILIA S.R.L.S. - P.IVA 02970320848