Patrimonio dell’Unesco, massima rappresentante del Barocco siciliano, Ragusa è il capoluogo più meridionale d’Italia, conosciuta con l’appellativo di “Città dei Ponti”, per la presenza di tre strutture pittoresche di grande valore storico.
Dopo il terribile terremoto del 1693 che la distrusse quasi del tutto, venne ricostruita dando vita a due grandi quartieri: Ragusa superiore e Ragusa Ibla, quest’ultima sorta dalle rovine dell’antica città.
Ragusa è un tesoro dalle forme esuberanti, da scoprire e vivere passeggiando tra le viuzze che la caratterizzano, con i Monti Iblei a fare da cornice.
Da non perdere a Ragusa
Chiese
Arte
Natura
Castelli