paesaggi

Catania

Probabilmente la città più visitata in Sicilia, Catania rappresenta il barocco siciliano in un modo unico, frutto della convivenza con...

paesaggi

Paceco

Comune del trapanese già abitato in epoca preistorica, Paceco è una graziosa cittadina rurale sviluppata secondo uno schema urbanistico perfettamente...

paesaggi

Sant’Angelo Muxaro

Borghetto dell’agrigentino, Sant’Angelo Muxaro è arroccato su una collina di forma piramidale nella valle del fiume Platani. I primi insediamenti...

paesaggi

Panarea

Panarea è certamente l’isola più glamour delle Eolie, ricca di discoteche, bar e locali, tanto da aver guadagnato l’appellativo di...

paesaggi

Salina

Verdissima e ricca di vigneti, Salina è una delle isole che compongono l’arcipelago eoliano, già abitata in età preistorica. Particolamermente...

paesaggi

Lipari

Abitata fin dal neolitico, la millenaria Lipari è l’isola più grande delle Eolie, centro amministrativo dell’arcipelago con angoli di estrema...

paesaggi

Vulcano

Nata da una eruzione sottomarina nel 183 a. C., l’isola di Vulcano è la più vicina alla costa siciliana ed...

paesaggi

Stromboli

All’estremo limite orientale dell’arcipelago si innalza Stromboli, il vulcano per eccellenza. L’isola ha due centri abitati, Stromboli e Ginostra, località...

paesaggi

Filicudi

Filicudi fa parte delle Isole Eolie e sorge tra Salina ed Alicudi. Famosa per la presenza massiccia di esemplari di...

Powered by MUOVERSI IN SICILIA S.R.L.S. - P.IVA 02970320848