musei

Catania

Probabilmente la città più visitata in Sicilia, Catania rappresenta il barocco siciliano in un modo unico, frutto della convivenza con...

musei

Paceco

Comune del trapanese già abitato in epoca preistorica, Paceco è una graziosa cittadina rurale sviluppata secondo uno schema urbanistico perfettamente...

musei

Lipari

Abitata fin dal neolitico, la millenaria Lipari è l’isola più grande delle Eolie, centro amministrativo dell’arcipelago con angoli di estrema...

musei

Noto

La “Capitale del Barocco” divenuta Patrimonio dell’Umanità nel 2002, Noto deve il suo splendore allo straordinario lavoro dei netini ed...

musei

Santa Croce di Camerina

musei
musei

Ragusa

Patrimonio dell’Unesco, massima rappresentante del Barocco siciliano, Ragusa è il capoluogo più meridionale d’Italia, conosciuta con l’appellativo di “Città dei...

musei

Montedoro

musei

Siracusa

Nota con gli appellativi di Città del Mito, Città di Archimede e di Santa Lucia, Siracusa è una delle città...

Powered by MUOVERSI IN SICILIA S.R.L.S. - P.IVA 02970320848