arte

Catania

Probabilmente la città più visitata in Sicilia, Catania rappresenta il barocco siciliano in un modo unico, frutto della convivenza con...

arte

Sant’Angelo Muxaro

Borghetto dell’agrigentino, Sant’Angelo Muxaro è arroccato su una collina di forma piramidale nella valle del fiume Platani. I primi insediamenti...

arte

Ferla

Porta di accesso alla Riserva Naturale di Pantilica, sito archeologico Patrimonio dell’Unesco distante appena 11 Km, Ferla è il ritratto...

arte
arte
arte

Noto

La “Capitale del Barocco” divenuta Patrimonio dell’Umanità nel 2002, Noto deve il suo splendore allo straordinario lavoro dei netini ed...

arte

Palazzolo Acreide



arte
arte

Punta Secca

Powered by MUOVERSI IN SICILIA S.R.L.S. - P.IVA 02970320848